Vai direttamente ai contenuti

Il tuo carrello è vuoto

Continua lo shopping

Hai un account?

Accedi per un check-out più veloce.

Il tuo carrello

Caricamento in corso...

Totale stimato

€0,00 EUR

Imposte incluse. Spedizione e sconti calcolati al check-out.
  • Products
  • E-Shop
  • Magazine
  • Company
  • Professionals
  • Contacts
Accedi

Lingua

  • En
  • It
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Carrello
Cerca
  • Azienda
  • Facebook
  • Instagram
  • Prodotti
  • E-Shop
  • Magazine
  • Contatti
  • Professionisti

Lingua

  • En
  • It
Accedi Carrello
Mìsula
  • Torna alla lista
Some sunscreen toxins absorb into skin – fda regulations are being updated
Some sunscreen toxins absorb into skin – fda regulations are being updated

Alcune tossine dei filtri solari vengono assorbite dalla pelle: le normative FDA sono in fase di aggiornamento

La Food and Drug Administration (FDA) è in procinto di aggiornare i requisiti di regolamentazione della protezione solare. Un piccolo studio finanziato dall'agenzia ha scoperto che i principi attivi della protezione solare vengono assorbiti nel flusso sanguigno. Le normative per questi ingredienti non sono cambiate dagli anni '70 e la FDA ora chiede maggiori informazioni su 12 degli ingredienti attivi più comunemente usati nelle creme solari, come ossibenzone, ottinoxato, ottisalato, octocrylene, omosalato e avobenzone. Questi ingredienti vengono anche assorbiti nel flusso sanguigno entro poche ore e rimangono a livelli che superano i livelli generalmente considerati sicuri stabiliti dalla FDA. Lo dice Theresa Michele, direttrice della divisione dei prodotti farmaceutici senza prescrizione della FDA e coautrice dello studio finanziato dalla FDA. Tutti hanno sempre pensato che, poiché sono destinati ad agire sulla superficie della pelle, non sarebbero stati assorbiti, ma lo sono...” Finora, solo due degli ingredienti attivi per la protezione solare studiati di recente dalla FDA sono stati ritenuti sicuri , ossido di zinco e biossido di titanio. Ci sono problemi anche con l'ossido di zinco e il biossido di titanio. La verità scioccante è il fatto che sia i filtri solari petrolchimici (avobenzone, metossicinnamato, padimato-o e simili) sia i filtri solari fisici (biossido di titanio e ossido di zinco sintetici reagiti chimicamente) non sono naturali e si è scoperto che generano radicali liberi se esposti a luce solare, che può quindi attaccare i nuclei delle cellule della pelle e causare mutazioni. Esatto, possono causare il cancro alla pelle. Inoltre, è stato scoperto che le sostanze chimiche per la protezione solare passano attraverso la pelle e imitano gli effetti degli estrogeni, che possono disturbare il delicato equilibrio degli ormoni naturali del corpo. Lo studio più recente sulla protezione solare si è concentrato sulla dimostrazione della fattibilità di una sperimentazione sull’uso della protezione solare e sulla raccolta di informazioni sugli ingredienti attivi più frequentemente utilizzati. I ricercatori hanno utilizzato quattro diversi tipi di formulazioni di protezione solare (due spray, una lozione e una crema) per testare i livelli di esposizione di quattro diverse sostanze chimiche: avobenzone, ossibenzone, octocrylene ed ecamsule. Tutte e quattro le sostanze chimiche hanno registrato livelli di esposizione significativi e avobenzone, ossibenzone e octocrylene hanno raggiunto tali livelli entro le prime sei ore dall'applicazione. Anche questi elevati livelli di esposizione hanno impiegato almeno 24 ore per diminuire, con le concentrazioni di octocrylene che hanno impiegato il tempo più lungo per diminuire (84 ore). Non ci sono abbastanza informazioni su queste sostanze chimiche, anche se ciò che sappiamo è preoccupante. Alcuni ingredienti attivi della protezione solare come l'ossibenzone e l'avobenzone sono stati identificati come interferenti endocrini. Queste sostanze chimiche si degradano anche se esposte al sole, rilasciando radicali liberi e aumentando il rischio di cancro della pelle. Non aiuta il fatto che molti di questi ingredienti trovino la loro strada nel latte materno, nel liquido amniotico e nell'urina oltre al flusso sanguigno. La protezione solare può anche ostacolare la capacità del corpo di assorbire la vitamina D. Le carenze di vitamina D non sono uno scherzo. Una carenza di vitamina può provocare, tra le altre cose, affaticamento, mal di schiena, perdita di capelli e depressione. Questa carenza è diffusa, anche tra le popolazioni con accesso costante alla luce solare ed è stata dichiarata pandemia dalle organizzazioni sanitarie da oltre un decennio. Uno studio del 2010 ha contato oltre un miliardo di persone in tutto il mondo con livelli insufficienti di vitamina D. L’anno scorso, il 42% degli americani non assumeva abbastanza vitamina D. Anche se è possibile ottenerla attraverso la dieta, la fonte migliore è il sole. Ma la protezione solare interrompe tale assorbimento, rendendo il prodotto doppiamente problematico. Interrompe l’assunzione di un nutriente essenziale sostituendolo con sostanze chimiche potenzialmente tossiche e non adeguatamente testate. Esistono due tipi di cancro della pelle. Esiste quello che viene chiamato cancro della pelle non melanoma e non c'è dubbio che un'eccessiva esposizione alla luce solare e alle scottature solari danneggerà il DNA e indurrà le cellule della pelle a diventare cancerose. Si tratta di tumori squamosi e basocellulari non melanoma. In genere sono facili da rilevare e facili da trattare. Nella maggior parte dei casi non sono letali." Dr. Michael Holick, Indossare la protezione solare è diventato un mantra. I professionisti nei settori della salute e della bellezza pubblicizzano i vantaggi del prodotto a destra e a manca. C'è anche una canzone a riguardo! Ma nessuno di questi consigli ben intenzionati affronta la possibilità che la protezione solare possa essere più dannosa di quanto si pensasse in precedenza. Idealmente, le nuove normative faranno qualcosa per portare all’attenzione questi pericoli. (Di Kristina Martin di OrganicLifestyleMagazine.com)

COSA
LEGGERE DOPO

Thinks you need to know about toxic makeup
07/02/2024

Pensa che tu debba sapere del trucco tossico

07/02/2024

Pensa che tu debba sapere del trucco tossico

A complete guide to collagen peptides
07/02/2024

Una guida completa ai peptidi di collagene

07/02/2024

Una guida completa ai peptidi di collagene

Foods that might be giving you acne
06/02/2024

Alimenti che potrebbero provocarti l'acne

06/02/2024

Alimenti che potrebbero provocarti l'acne

How hormone repalcement therapy affects your skin while you’re transitioning
05/02/2024

In che modo la terapia di sostituzione ormonale...

05/02/2024

In che modo la terapia di sostituzione ormonale...

The science behind hydrogen-rich water
05/02/2024

La scienza dietro l’acqua ricca di idrogeno

05/02/2024

La scienza dietro l’acqua ricca di idrogeno

The basics of men skin’s skin care
02/02/2024

Le basi della cura della pelle maschile

02/02/2024

Le basi della cura della pelle maschile

The best antioxidants for skin
30/01/2024

I migliori antiossidanti per la pelle

30/01/2024

I migliori antiossidanti per la pelle

The complete guide to science of fasting
22/01/2024

La guida completa alla scienza del digiuno

22/01/2024

La guida completa alla scienza del digiuno

The watermelon effectively hydrates, detoxifies and cleanses the entyre body on a cellular level
21/01/2024

L'anguria idrata, disintossica e purifica effic...

21/01/2024

L'anguria idrata, disintossica e purifica effic...

What causes ITP (Idiopathic Thrombocytopenic Purpura)?
18/01/2024

Quali sono le cause della PTI (porpora tromboci...

18/01/2024

Quali sono le cause della PTI (porpora tromboci...

Is there any reason for cannabidiol (cbd) to be in your skincare products?
17/01/2024

C'è qualche motivo per cui il cannabidiolo (cbd...

17/01/2024

C'è qualche motivo per cui il cannabidiolo (cbd...

The science of how your body ages
12/01/2024

La scienza di come invecchia il tuo corpo

12/01/2024

La scienza di come invecchia il tuo corpo

RESTA IN
CONTATTO

Iscriviti e sii tra i primi a conoscere i nuovi annunci e prodotti mìsula .

Mìsula
  • Prodotti
  • E-Shop
  • Magazine
  • Azienda
  • Professionisti

Contatti
info@misulacosmetics.com
02 4775 6819

FOLLOW US

  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2025 Maylea S.r.l. P. IVA: IT 04923040960 - All Rights Reserved. | Informativa sulla privacy | Termini e condizioni del servizio | Informativa sulle spedizioni | Preferenze cookie

Via Benvenuto Cellini 16/A - 22071 Cadorago (CO)

Designed by NEWEB
  • Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
  • Si apre in una nuova finestra.